La Ca dela Memoria riporta i visitatori nel mondo della vita preindustriale, senza motorizzazione e senza elettricità, caratterizzato dall’artigianato, dall’agricoltura, dall’allevamento del bestiame, dalla lavorazione del legname e dalla gestione della casa.
Le esposizioni intercambiabili allestite nella “Ca dela Memoria” illustrano come le persone di un tempo gestivano la propria esistenza.